I centri storici delle città italiane sono vuoti per colpa del virus”. Quante volte abbiamo sentito o letto questa frase? Ma è stata davvero colpa del lockdown? Il problema è che nel cuore delle città c’è sempre meno spazio per gli abitanti. Tutto è a uso e consumo di turisti, pendolari, city user. L’emergenza coronavirus ha solo palesato problemi già esistenti, generati da anni di politiche incentrate solo sulla messa a profitto delle nostre città. Per questo è arrivato il momento di soluzioni concrete. Per non lasciare che questo vuoto continui a essere la normalità. (…)

FONTE
Leggi l’articolo qui:

Rivoltiamo la città

Filippo Celata e altri, Micromega, luglio 2020

Short Term City
Privacy overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.